BIOGRAFIA

In oltre 20 anni di carriera internazionale presso alcuni fra i più grandi e importanti istituti bancari e finanziari del panorama globale, Antonio Polverino si è sempre dedicato alla strutturazione e gestione di strumenti finanziari complessi e all’attività di deleveraging, svolta in particolare per Merrill Lynch International e per Royal Bank of Scotland tra il 2005 ed il 2012.

Percorso professionale

Dopo la laurea in Business Administration con specializzazione in finanza presso l’Università commerciale Luigi Bocconi di Milano, Antonio Polverino nel 1995 entra in Banca Commerciale Italiana a Milano come analista finanziario. Presto si sposta a Londra, capitale della finanza mondiale dove inizia a occuparsi di strutturazione di strumenti finanziari complessi. 

Nel 1996 inizia l’ascesa professionale entrando in Merrill Lynch International, con cui collabora fino al 1999, affinando le sue competenze nella strutturazione e valutazione dei derivati finanziari. Un ambito in cui Antonio Polverino diventa una figura di riferimento per la finanza strutturata londinese, anche grazie alla successiva collaborazione con JPMorganChase, sempre a Londra, dal 1999 fino al 2005, dove Antonio raggiunge, non ancora trentenne, il ruolo di Managing Director, con responsabilità molto ampie nell‘area Fixed Income per l’area EMEA (Europa Middle East and Africa).

Il 2005 è anche l’anno in cui ritorna in Merrill Lynch International dove, in qualità di Managing Director, ricopre vari ruoli di responsabilità che vanno dalla strutturazione, valutazione e promozione di prodotti finanziari complessi per l’area EMEA, fino alla dismissione (deleveraging) di posizioni creditizie e NPL.

Nel 2009 avviene il primo momento di svolta nella sua carriera, quando entra nella divisione di investment banking di RBS (The Royal Bank of Scotland), banca controllata dal governo britannico, dove ricopre un ruolo determinante nel processo di deleveraging finanziario, decisivo per la sostenibilità finanziaria della banca, a seguito dalla crisi sub-prime del 2007-2008.

Il 2013 vede il secondo importante momento di svolta, quando Antonio Polverino capitalizza l’esperienza precedente e inizia il suo percorso nella finanza imprenditoriale come investment manager indipendente. Fonda così APartners Capital, società con sede a Londra specializzata nella consulenza in materia di investimenti per private equity e istituzioni finanziarie su portafogli NPL e asset immobiliari, approvata dal regolatore inglese a marzo 2014. 

Nel 2016, Antonio Polverino allarga la visione del suo progetto imprenditoriale fondando a Malta Apartners Capital Investment Management, società con licenza AIFM (Alternative Investment Fund Manager) attiva nella gestione di fondi chiusi di investimenti alternativi dedicati esclusivamente a investitori professionali.
Antonio Polverino - Percorso professionale
incarichi

Incarichi

Nel corso della sua vita professionale, Antonio Polverino ha iniziato ricoprendo incarichi da analista finanziario, per poi specializzarsi nella strutturazione e valutazione di strumenti derivati con ruoli a crescente responsabilità. La sua carriera in questo ambito è iniziata in Merrill Lynch International, dove cresce velocemente all’interno della società, fino a divenire in due anni Assistant Vice President, consacrando la sua crescita professionale con il passaggio a JPMorganChase, dove in pochi anni viene promosso a Managing Director. 

Nel 2005 ritorna a Merrill Lynch, dove mette a frutto le sue competenze e le sue caratteristiche personali in una veste manageriale. Aspetti che gli hanno consentito di contribuire in maniera determinante alla stabilità delle realtà bancarie e finanziarie nelle quali ha lavorato durante la grande crisi finanziaria del 2007-2008.

Nel 2009 l’esperienza in Royal Bank of Scotland consacra Antonio come uno dei maggiori esperti (a livello globale) di de-leveraging, esperienza di fondamentale importanza per il suo futuro da investment manager.

L’ultimo passaggio professionale è stato l’avvio di APartners Capital attiva nella consulenza sugli investimenti, seguita dalla sua evoluzione APartners Capital Investment Management, gestore di fondi alternativi autorizzato e regolamentato, di cui è Fondatore e Presidente del Comitato Investimenti.

Vita privata

Antonio Polverino nasce a Napoli nel 1972 da una famiglia di umili origini che gli trasmette il senso del lavoro, dell’onestà e del rispetto. Tutti valori che porterà con sé nella sua vita personale e professionale. Sulla scorta di questi insegnamenti, ha costruito la sua carriera fin dai tempi della sua formazione universitaria con dedizione e voglia di migliorarsi sempre. Non si è mai tirato indietro di fronte alle difficoltà e alle responsabilità. Da buon napoletano, ha coltivato la passione del calcio fin da quando era bambino. Il calcio è stato per lui come una scuola di vita che gli ha insegnato l’importanza della disciplina e il gioco di squadra. Il suo lavoro è la sua passione, mentre la moglie (Marina) e i figli (Lucia e Francesco) sono i suoi punti fermi.
vita privata